Skip to content
martedì 5 Dicembre 2023
  • Saperenetwork
    • Editoria
      • Cittadini del presente
    • Progetti
      • Festival di poesia ambientale
      • Festival della virtù civica
      • Green innovation forum
      • Scuola di ecologia
  • La redazione
  • Contatti
  • Newsletter
  • Il network
  • a
  • t
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
Scuola-di-ecologia
Sapereambiente

Sapereambiente

Rivista d’informazione culturale per l’ecologia

Scuola-di-ecologia
Primary Menu Sapereambiente

Sapereambiente

  • home
  • Arte
    • Fotografia
    • Pittura
    • Scultura
    • Mostre
  • Design
    • Architettura
    • Oggetti
    • Paesaggio
    • Urbanistica
  • Libri
    • Fumetto
    • Narrativa
    • Poesia
    • Ragazzi
    • Saggistica
  • Visioni
    • Cinema
    • Danza
    • Teatro
  • Musica
  • Formazione
  • Imprese
  • Innovazione
  • Scienza
  • Società
    • Alimentazione
    • Animali
    • Comunicazione
    • Moda
    • Stili di vita
 AGENDA VERDE
COP28
30 Novembre 2023

COP28

Expo City,DUBAI,Emirati Arabi Uniti
+ Google Maps
Ulteriori informazioni
Più libri più liberi
06 Dicembre 2023

Più libri più liberi

La Nuvola,Roma,Italia
+ Google Maps
Ulteriori informazioni
X Forum Rapporto Eco-Media 2023
15 Dicembre 2023

X Forum Rapporto Eco-Media 2023

Esperienza Europa – David Sassoli,Piazza Venezia, 6
Roma,
+ Google Maps
Ulteriori informazioni

Scienza

  • Primo piano
  • Scienza

Speleovivarium: il rifugio antiaereo tramutato in grotta carsica

26 Aprile 2023 Mara Marchesan
  • Eventi
  • Notizie
  • Riquadrotagliomedio
  • Scienza

Al via City Nature Challenge 2023, l’evento fotografico internazionale sulla biodiversità urbana

24 Aprile 2023 Redazione
  • Interventi
  • Natura
  • Scienza

L’invasione delle gazze marine nei mari italiani. L’opinione di Rosario Balestrieri

24 Aprile 2023 Emanuele Crepet
  • Clima
  • Interventi
  • Mondo

Tunisia, verso l’estate della crisi idrica e sociale

13 Aprile 2023 Valentina Gentile
  • Clima
  • Interventi

Clima, ultima chiamata. Transizione subito per evitare il collasso

22 Marzo 2023 Enrico Nicosia
  • Notizie
  • Primo piano
  • Scienza

Clima, il ghiaccio marino antartico è ai livelli più bassi mai registrati

15 Marzo 2023 Simone Valeri
  • Mostre
  • Scienza
  • Storie

Al Museo con Antonio e Carlotta

9 Marzo 2023 Mara Marchesan
  • Mare
  • Notizie
  • Primo piano

Il Trattato sull’alto mare, un accordo storico sulla tutela degli oceani

7 Marzo 2023 Enrico Nicosia
  • Primo piano
  • Scienza

Il nucleo della Terra ha invertito il suo senso di rotazione? La scoperta dei ricercatori cinesi al di là dei sensazionalismi

3 Marzo 2023 Simone Valeri
  • Eventi
  • Notizie
  • Scienza

A Perugia un evento su astronomia e poesia

13 Febbraio 2023 Redazione

Navigazione articoli

Precedende 1 2 3 4 5 6 7 … 22 Successivo
Mielizia 2023

Iscriviti alla newsletter!


Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella di posta per confermare l’iscrizione

 Privacy policy

  • Recenti
  • Popolari
  • In evidenza
    • Libri
    • Notizie
    • Primo piano

    Nomi Cose Città Animali. Torna Più Libri Più Liberi, la fiera della piccola e media editoria

    4 Dicembre 2023 Redazione
    • Fotografia
    • Notizie
    • Primo piano

    Addio Elliott Erwitt, un secolo di fotografia

    1 Dicembre 2023 Andrea Valdambrini
    • Interventi
    • Libri
    • Narrativa

    Giù nella valle, la lunga catabasi di Paolo Cognetti

    1 Dicembre 2023 Ginevra Amadio
    • SapereambienteTV

    “Io non faccio finta di niente”. Rosy Battaglia anticipa i contenuti del suo nuovo doc

    6 Marzo 2020 Redazione
    • Interviste
    • Social

    Riavviaitalia, con l’intelligenza connettiva. L’intervista a Carlo Infante

    8 Aprile 2020 Michele D'Amico
    • Educare con i media
    • Primo piano
    • Rubriche
    • Saggio

    Fuori dal Novecento. Per una civiltà collaborativa

    6 Giugno 2020 Paolo Beneventi
    • Ambientalismo
    • Storie

    Parco Garbatella: da 25 anni, alberi al posto del cemento

    29 Novembre 2023 Enrico Nicosia
    • Eventi
    • Festival europeo di poesia ambientale
    • Storie

    Giovani voci per il clima, guardando a Dubai

    29 Novembre 2023 Francesca Santoro
    • Notizie
    • Politiche
    • Scuola
    • Storie

    Direttiva Case Green, una grande occasione per rinnovare le scuole italiane

    29 Novembre 2023 Roberto Giovannini

#Librigreen

no title has been provided for this book

Giù nella valle, la lunga catabasi di Paolo Cognetti

Ha il sapore del freddo, dell’umidità e del disincanto Giù nella valle, l’ultimo lavoro di Paolo Cognetti, un’opera che tanto deve al romanzo americano e a quella tradizi

no title has been provided for this book

Etologia del desiderio: l’animalità che ci apre al mondo

Willy è fermo in mezzo a un prato. È quasi immobile nella sua tipica posa plastica: schiena orizzontale, coda dritta, zampa anteriore alzata, sguardo fisso pronto a scorg

no title has been provided for this book

Capitalismo Woke, le mani delle aziende sulla democrazia

La Cop 27, svoltasi a Sharm el-Sheik nel novembre 2022, aveva come sponsor Coca Cola. Il più importante incontro internazionale dove ci si ritrova per discutere di come c

Rubriche

  • Cambiare il presente
    di Michela Mayer
  • Cartoline
    di Franco Arminio
  • Conversando con la città
    di Dafne Crocella
  • Educare con i media
    di Paolo Beneventi
  • Hub48
    di Paolo Scagliola
  • Il segno
    di Valerio Vacchetta
  • La camera verde
    di Marco Gisotti
  • Norme sostenibili
    di Valentina Cavanna
  • Pillole di ecologia estrema
    di Tommaso D'Alessio
  • Ticonzero
    di Fernanda Pessolano

Il nostro archivio

I vostri preferiti

Isole Lofoten Viaggio: Cosa Vedere? Come Arrivare? Come vestirsi?
Dove l'uomo non è più sovrano. Intervista al documentarista Paolo Rossi
Addio Elliott Erwitt, un secolo di fotografia
Supporto a famiglie vulnerabili e all’ambiente, ecco il fotovoltaico sociale di EnergyPOP
Inclusione è ampliare lo sguardo. Addio ad Andrea Canevaro, padre della pedagogia speciale
Quindici mostre da non perdere nel 2023, parte seconda

La rivista

Sapereambiente

 

 

Sapereambiente è una testata d’informazione culturale per la sostenibilità. Esce ogni giorno on-line e due volte l’anno su carta. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, autorizzazione n. 208/2018 del 27/12/2018.

Redazione
via Cesare Baronio n. 50
00179, Roma (Italia)
[email protected]
+39 0684240304
+39 3714634125
www.sapereambiente.it
www.saperenetwork.it
P. Iva 03829780042
Privacy policy

Il gruppo

Hub 48Hub48 è una piattaforma che favorisce la crescita di un ecosistema dell’innovazione attraverso iniziative, infrastrutture fisiche e di comunicazione, networking con agenzie di formazione, istituzioni e aziende, enti finanziatori. È anche un Open innovation hub che concilia le esigenze delle start-up con l’articolata offerta proveniente dal mondo delle imprese.

Sede
Corso Barolo n. 48,
12051, Alba (CN)
+39 0173328027
www.hub48.it

Seguici su…

Seguici su…

Abbonati!

Feed RSS RSS - Articoli

Feed RSS RSS - Commenti

Twitter

I miei Cinguettii

Telegram

  • Saperenetwork
    • Editoria
      • Cittadini del presente
    • Progetti
      • Festival di poesia ambientale
      • Festival della virtù civica
      • Green innovation forum
      • Scuola di ecologia
  • La redazione
  • Contatti
  • Newsletter
  • Il network
  • a
  • t
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
Saperenetwork, Corso Barolo n. 48, 12051, Alba (CN) © Sapereambiente 2022
Questo sito utilizza cookies tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookies. OK Privacy & Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA