
Angelo Branduardi è intervenuto tramite il suo profilo Instagram a proposito dell'emergenza coronavirus
La resilienza di Branduardi
«E’ un momento difficile ma restare a casa significa anche riscoprire un po’ di pace. E se seguiamo le prescrizioni poi tornerà la musica». Il messaggio del musicista sull’emergenza coronavirus
Anche gli artisti – e molti – scendono in campo contro il coronavirus. Ligabue, Maria Grazia Cucinotta, Francesca Archibugi, Jovanotti, Cristiana Capotondi, Tiziano Ferro, Enrico Lucci, Antonella Clerici, i Pinguini Tattici Nucleari, Barbara Foria, Paolo Sorrentino… e molti altri, in una lista crescente, lanciano il proprio messaggio perché gli italiani restino nella propria abitazione per arginare il contagio.
Fra i molti contributi abbiamo scelto quello di Angelo Branduardi che c’invita a riscoprire la dimensione domestica, la lettura, l’introspezione. Sperando naturalmente che tutto questo passi – e presto, grazie al rispetto delle misure di contenimento previste dal governo – perché la musica ricominci, perché ci possiamo riappropriare dello spazio pubblico.
Visualizza questo post su Instagram
La campagna #iorestoacasa è nata spontaneamente e rilanciata in rete dal ministro per i Beni e le attività culturali, Dario Franceschini. E anche molti musei, da Torino a Cagliari, da Capodimonte a Venezia, hanno aderito postando in rete le proprie opere per evitare ai visitatori di esporsi ai contatti interpersonali.
“Ringrazio i tanti i protagonisti della musica, del cinema, dello spettacolo che in queste ore stanno promuovendo sui social la campagna #iorestoacasa. Un messaggio importantissimo per i ragazzi» ha twittato Franceschini.
Saperenetwork è...

- Sapereambiente è una rivista d'informazione culturale per la sostenibilità. Direttore responsabile: Marco Fratoddi. In redazione: Valentina Gentile (caporedattrice), Michele D'Amico, Sarah De Marchi, Roberta Sapio, Adriana Spera. È edita da Saperenetwork, società del gruppo Hub48 di Alba (Cn). Stay tuned 😉
Ultimi articoli
-
Eventi2021.04.17Dal seme alla tavola, l’evento on line di NaturaSì
-
Formazione2021.04.16Giornata della Terra, il Green Deal alla Scuola di Ecologia
Helpconsumatori2021.04.14La deforestazione nei consumi, WWF: soia, olio di palma e carne bovina i principali responsabili
Clima2021.04.14«Non perdiamo l’occasione del Recovery Fund». La lettera dei quattro veterani dell’energia a Draghi