
Un corso teorico e pratico per apprendere le strategie di comunicazione più efficaci per raggiungere il pubblico (Foto: George Milton, Pexels)
Comunicare e sensibilizzare sull’ambiente, un corso di Arpa Umbria
“La comunicazione non è quello che diciamo noi, ma quello che comprendono gli altri”. E’ il titolo del corso di formazione organizzato dalla Scuola di alta formazione ambientale (Safa) di Arpa Umbria e in partenza venerdì 20 maggio
La Scuola di alta formazione ambientale (Safa) di Arpa Umbria propone il corso di formazione “La comunicazione non è quello che diciamo noi, ma quello che comprendono gli altri”. Il corso, che sarà frequentabile sia in presenza (a Terni) che online, tratterà di strategie di comunicazione per raggiungere efficacemente il pubblico e informarlo e sensibilizzarlo sui temi ambientali. Safa, infatti, progetta e realizza iniziative formative sul tema dell’ambiente sotto vari profili, scientifico, culturale, tecnico e giuridico.

Il corso sarà condotto da Marco Castellazzi, biologo marino ed autore di Geo. Proporrà alcune tecniche di comunicazione basate sulle più recenti analisi sociologiche, che derivano da studi di biologia e psicologia evolutiva e da ricerche sullo sviluppo cognitivo umano. I moduli sono sia teorici che pratici. L’obiettivo è quello di saper gestire la comunicazione in modo che le informazioni vengano recepite, comprese, ricordate dagli interlocutori, ma anche e soprattutto in modo che si riflettano in azioni e cambiamenti dei comportamenti delle persone cui sono rivolte.
Programma
1° modulo | 20 maggio | h 9.00 -13.00
Gli altri siamo noi
Comunicare con il pubblico, i colleghi, gli stakeholder, la politica
2° modulo | 27 maggio | h 9.00 -13.00
Presentazioni memorabili
L’utilizzo delle immagini,della narrazione e del nostro corpo per comunicare in modo più efficace
3° modulo | 10 giugno | h 9.00 -13.00
La comunicazione delle emergenze
Prepararsi prima, gestire durante, continuare dopo
Sarà possibile partecipare al corso sia in modalità online che in presenza presso la Sala Maurizio Santolici di Arpa Umbria a Terni. La scadenza delle iscrizioni è martedì 17 maggio. Tutte le informazione alla pagina dedicata sul sito di Arpa Umbria.
Per saperne di più
Saperenetwork è...

- Sapereambiente è una rivista d'informazione culturale per la sostenibilità. Direttore responsabile: Marco Fratoddi. In redazione: Valentina Gentile (caporedattrice), Sarah De Marchi, Roberta Sapio, Adriana Spera. È edita da Saperenetwork, società del gruppo Hub48 di Alba (Cn). Stay tuned 😉
Ultimi articoli
Natura2022.05.25Parchi da vivere, il Piemonte affida ai visitatori il racconto della natura e itinerari inediti
Notizie2022.05.23Da Smarties e Parco Natura Viva un’iniziativa per la salvaguardia delle tartarughe
Notizie2022.05.23Multilateralismo e pace in Europa, un evento live di Asvis
Notizie2022.05.20Psicoanalisi a scuola per prevenire la dispersione scolastica, un seminario online