
Jon Fosse. Lo scrittore e drammaturgo norvegese è il vincitore del Nobel per la Letteratura 2023 (Foto: Tom A. Kolstad/sln.no)
Il Nobel per la Letteratura 2023 a Jon Fosse, “voce dell’indicibile”
È lo scrittore norvegese il vincitore del prestigioso premio. Intellettuale poliedrico, scrittore, drammaturgo e saggista, il sessantaquattrenne scandinavo è molto celebre nel suo paese natale. In Italia le sue opere sono pubblicate da Fandango e La Nave di Teseo
È il norvegese Jon Fosse il premio Nobel per la Letteratura 2023. Il 64enne scrittore e drammaturgo è stato premiato “per le sue opere teatrali e la prosa innovativa che danno voce all’indicibile”, come si legge nella motivazione. Nato ad Haugesund nel 1959, Fosse ha pubblicato il suo primo romanzo, Rosso, nero, nel 1983, successivamente ha scritto romanzi, racconti, poesie e libri per bambini, oltre che opere e saggi teatrali. Intellettuale poliedrico, le sue opere sono state tradotte in più di quaranta lingue. È celebre soprattutto in Norvegia e in Francia. In Gran Bretagna, negli Stati Uniti e nel resto d’Europa è probabilmente meno conosciuto. Come si legge sulla Treccani nella pagina a lui dedicata:
«Fin dal suo primo romanzo troviamo già compiutamente espressa la sua cifra stilistica, caratterizzata da una scrittura scarna e spietata, pronta a cogliere tutte le contraddizioni del linguaggio e delle reti relazionali, indagando temi quali la labilità della comunicazione, il divario generazionale e la precarietà dei rapporti familiari».
In Italia i libri di Fosse sono stati pubblicati da Fandango e La nave di Teseo.
Visualizza questo post su Instagram
Saperenetwork è...

- Laurea in Comunicazione, specializzazione in Marketing e Comunicazione nel Non Profit. Per 15 anni mi sono occupata di comunicazione e formazione nell’ambito del consumo critico e del commercio equo. Ho progettato e condotto interventi nelle scuole su temi quali l’impatto ambientale e sociale di oggetti e alimenti. Dal 2016 creo contenuti online per progetti, associazioni, professionisti.
Ultimi articoli
Eventi29 Novembre 2023Giovani voci per il clima, guardando a Dubai
Mobilitazioni22 Novembre 2023Per Giulia, per tutte. Il Paese (sano) protesta
Mondo21 Novembre 2023Afghanistan, diritti umani sotto attacco. Amnesty chiede sostegno per donne e bambine
Attivismo7 Novembre 2023Il Muro dei 100 volti per la sostenibilità