
Il Montefeltro green festival nasce sull'esperienza pluriennale del San Marino Green festival
Nel Montefeltro il 24 e 25 settembre arriva il Green festival
Due giornate all’insegna della transizione ecologica fra workshop, teatro di strada, concerti con strumenti in materiale riciclato, escursioni… E un incontro con i “Visionari della sostenibilità”, che hanno visto prima di altri questo obiettivo
Sarà un festival ricco di iniziative, che strizzerà l’occhio a un pubblico di tutte le età e in particolare alla famiglie. Dai workshop all’intrattenimento per grandi e piccini, con laboratori, teatro di strada, concerti a base di strumenti realizzati con materiali riciclati. E ancora, escursioni a piedi e in e-bike e un strepitoso colorato mercatino della sostenibilità. Arriva la prima edizione del Montefeltro Green festival, sulla scorta dell’esperienza quadriennale del San Marino Green Festival, ideato e diretto da Gabriele Geminiani.
Cambiamento sostenibile
Questa prima edizione del Montefeltro Green festival si intitola “Cavalcare il cambiamento” e si terrà a Novafeltria (Rn) il 24 e 25 settembre e porterà nel cuore di questo splendido territorio, ricco di storia e natura, il messaggio che la transizione verde rappresenta una priorità. Nel palinsesto, uno dei workshop più originali è quello che mette allo stesso tavolo coloro che sul Montefeltro rappresentano a tutti gli effetti i “Visionari della Sostenibilità”, persone che in tempi non sospetti e forse anche ostili all’affermazione di certe tematiche, sono riusciti a dare forza e forma alle loro idee. Vale a dire Hubert Bosch fondatore di Remedia, Francesco Rosso della Fattoria dell’autosufficienza, Giovanni Girolomoni presidente di Gino Girolomoni Cooperative, Fabio Roggiolani ideatore con Iacopo Fo di “Ecofuturo Festival”, Giovanni Larghetti del Forno Certello, Mario Pascucci Ad di Caffè Pascucci.
L’incontro sarà introdotto da Enrica Cavalli, Presidente di Banca Malatestiana, un istituto che ha inserito da oltre 10 anni i valori della sostenibilità nella propria filosofia aziendale, e che ha fornito un sostegno decisivo al festival.
Il Montefeltro Green Festival sarà inaugurato in Piazza Roma a Novafeltria sabato 24 alle ore 10,30.
Per saperne di più
Saperenetwork è...

- Sapereambiente è una rivista d'informazione culturale per la sostenibilità. Direttore responsabile: Marco Fratoddi. In redazione: Valentina Gentile (caporedattrice), Sarah De Marchi, Roberta Sapio, Adriana Spera. È edita da Saperenetwork, società del gruppo Hub48 di Alba (Cn). Stay tuned 😉
Ultimi articoli
Libri4 Dicembre 2023Nomi Cose Città Animali. Torna Più Libri Più Liberi, la fiera della piccola e media editoria
Clima30 Novembre 2023Ci sono i crediti di carbonio dietro gli sfratti degli Ogiek in Kenya? La denuncia delle organizzazioni per i diritti umani
Energia27 Novembre 2023Supporto a famiglie vulnerabili e all’ambiente, ecco il fotovoltaico sociale di EnergyPOP
Festival della virtù civica27 Novembre 2023Assegnato il Premio Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno 2023