
Governo Meloni, oggi il giuramento. La lista dei ministri
Stamattina al Quirinale prende il via l’esecutivo di centro-destra, il primo a guida di una donna in Italia. Ventiquattro i responsabili dei dicasteri indicati ieri durante il colloquio con Mattarella, uno in più rispetto a Draghi. Con alcuni cambi di denominazione
Giurerà stamattina alle 10.00 in punto nelle sale del Quirinale. Poi il nuovo esecutivo, a guida di Giorgia Meloni, sarà pienamente operativo. E domani, a Palazzo Chigi, la tradizionale cerimonia del passaggio di consegne con la campanella che Mario Draghi, premier uscente, lascerà nelle sue mani. A circa un mese dalle elezioni la leader di Fratelli d’Italia ha accettato l’incarico dal presidente Mattarella e diffuso la lista di ministri, frutto di una sofferta trattativa con gli altri componenti dell’alleanza di centro-destra uscita vincitrice dalle elezioni dello scorso 25 settembre. Sarà la prima donna in Italia a ricoprire questo ruolo, come vice avrà Matteo Salvini (Lega) e Antonio Tajani (Forza Italia) cui sono affidati rispettivamente anche il ministro delle Infrastrutture e quello degli Esteri.

Nomi nuovi
Ventiquattro in tutto, uno in più rispetto al precedente governo, fra cui sei donne, i responsabili dei dicasteri che in alcuni casi cambiano denominazione:
- Transizione ecologica diventa Ambiente e sicurezza energetica
- Istruzione diventa Istruzione e del merito
- Politiche agricole diventa Agricoltura e sovranità alimentare
- Sviluppo economico diventa Ministero delle Imprese e del made in Italy
- Politiche europee diventa Coesione territoriale e Pnrr
- Sud e mezzogiorno diventa del Sud e del mare
- Famiglia diventa ministero della famiglia e della natalità

«Rivolgo con lo stesso spirito di collaborazione il buon lavoro al nuovo governo che domani mattina con il giuramento inizierà a svolgere i suoi compiti», ha detto Sergio Mattarella al termine del colloquio, durato circa un’ora nel pomeriggio di ieri.
E adesso il primo esecutivo a guida di una donna in Italia può entrare nel vivo.
La lista dei ministri
Ministeri con portafoglio
Affari esteri: Antonio Tajani
Interno: Matteo Piantedosi
Giustizia: Carlo Nordio
Difesa: Guido Crosetto
Economia: Giancarlo Giorgetti
Imprese e made in Italy: Adolfo Urso
Agricoltura e sovranità alimentare: Francesco Lollobrigida
Ambiente e sicurezza energetica: Gilberto Pichetto Fratin
Infrastrutture e mobilità sostenibili: Matteo Salvini
Lavoro e politiche sociali: Marina Calderone
Istruzione e merito: Giuseppe Valditara
Università e ricerca: Anna Maria Bernini
Cultura: Gennaro Sangiuliano
Salute: Orazio Schillaci
Turismo: Daniela Santanché
Ministeri senza portafoglio
Rapporti con il Parlamento: Luca Ciriani
Pubblica amministrazione: Paolo Zangrillo
Affari regionali e autonomie: Roberto Calderoli
Sud e mare: Sebastiano Musumeci
Sport e giovani: Andrea Abodi
Famiglia, natalità e pari opportunità: Eugenia Roccella
Disabilità: Alessandra Locatelli
Riforme: Elisabetta Casellati
Affari europei, coesione territoriale e Pnrr: Raffaele Fitto
Saperenetwork è...

- Sapereambiente è una rivista d'informazione culturale per la sostenibilità. Direttore responsabile: Marco Fratoddi. In redazione: Valentina Gentile (caporedattrice), Sarah De Marchi, Roberta Sapio, Adriana Spera. È edita da Saperenetwork, società del gruppo Hub48 di Alba (Cn). Stay tuned 😉
Ultimi articoli
Eventi20 Settembre 2023Petrolio e dintorni, cercando Pasolini nella sua incompiuta
Cinema19 Settembre 2023Al via PerSo, festival internazionale di cinema documentario
Imprese19 Settembre 2023Acquamica, il contest per le scuole medie di Colussi e Legambiente
Eventi18 Settembre 2023Torna a Lucca il Pianeta Terra Festival