
Il Giardino delle Esperidi Festival, teatro, danza, musica e poesia nei borghi e sui sentieri del Monte di Brianza
Teatro, musica, arte nel paesaggio. Torna il Giardino delle Esperidi Festival
Al via la diciottesima edizione della rassegna. Da giovedì 23 giugno a domenica 3 luglio i boschi, le cascine e i borghi della Brianza ospiteranno performance e arte nella Natura. Il titolo di quest’anno è “Following the Sun“
Si chiama Following the Sun e ha al centro il cammino, metaforico e reale, lungo il tragitto del sole e che presenta 23 titoli che spaziano tra spettacoli di danza, prosa, performing art nel paesaggio, teatro di ricerca e musica, con un focus sulla poesia. È la diciottesima edizione de Il Giardino delle Esperidi Festival, che si svolgerà da giovedì 23 giugno a domenica 3 luglio nei boschi, nelle antiche cascine, nei giardini delle ville storiche e nei piccoli borghi dei comuni di Colle Brianza, Ello, Olgiate Molgora, Valgreghentino, Olginate, Sirtori e Galbiate.
Guarda il video del Festival Il Giardino delle Esperidi
Un festival diffuso e itinerante, con spettacoli che spaziano tra i molteplici linguaggi dell’arte. Come spiega Michele Losi, direttore artistico del festival: «Following the Sun è l’idea di riconnettere i luoghi e gli spettacoli del festival attraverso passeggiate al tramonto, una delle ore più importanti per il teatro, l’arte, la natura, seguendo un percorso che va da est a ovest».

Following the Sun, continua Losi, è la pratica di teatro nel paesaggio:
«Una pratica di ascolto, sguardo, attraversamento, per restituire al pubblico esperienze e contenuti che sono il fulcro della sapienza accumulata negli anni a Campsirago, nel fare arte a contatto con la natura»
Saperenetwork è...

- Sapereambiente è una rivista d'informazione culturale per la sostenibilità. Direttore responsabile: Marco Fratoddi. In redazione: Valentina Gentile (caporedattrice), Sarah De Marchi, Roberta Sapio, Adriana Spera. È edita da Saperenetwork, società del gruppo Hub48 di Alba (Cn). Stay tuned 😉
Ultimi articoli
Comunicazione2022.06.30Insieme per Assange
Clima2022.06.29L’estate italiana è più torrida che mai
Città2022.06.27La storia del mondo attraverso una mela. Ecco il nuovo eco murale di Roma
Guerra in Ucraina2022.06.27Guerra, stravolgimenti climatici, emergenza fame. L’appello di Save the children al G7