
Farm to Fork, la Strategia Ue per un’agricoltura di qualità e con meno pesticidi
Con la Strategia Farm to Fork presentata ieri dalla Commissione europea si pongono le basi per un nuovo modello produttivo per l’agricoltura che avrà ripercussione anche sui nostri stili di vita
Leggi la versione integrale dell'articolo Farm to Fork, la Strategia Ue per un’agricoltura di qualità e con meno pesticidi su Help Consumatori
Con la Strategia Farm to Fork presentata ieri dalla Commissione europea si pongono le basi per un nuovo modello produttivo per l’agricoltura che avrà ripercussione anche sui nostri stili di vita
Saperenetwork è...

- Non sono una nativa digitale ma ho imparato in fretta. Social e tendenze online non smettono mai di stuzzicare la mia curiosità, con un occhio sempre vigile su rischi e pericoli che possono nascondersi nella rete. Una laurea in comunicazione e una in cooperazione internazionale sono la base della mia formazione. Help Consumatori è "casa mia" fin dal praticantato da giornalista, iniziato nel lontano 2012.
Ultimi articoli
Helpconsumatori2020.05.21Farm to Fork, la Strategia Ue per un’agricoltura di qualità e con meno pesticidi
Helpconsumatori2020.05.19Api, le guardiane della biodiversità. Il mondo non può rimanere senza
Helpconsumatori2020.04.15Ricerca di informazioni, il COVID-19 cambia l’esposizione ai media degli italiani
Helpconsumatori2020.04.01Colazione in quarantena, per gli esperti è il momento più importante della giornata