
Pacciamatura, i teli in Mater-Bi certificati Aiab aiutano il suolo
Presentato poche settimane fa al Biofach il telo prodotto da Novamont è utilizzabile su diverse colture e in varie condizioni ambientali. Uno strumento importante per chi fa agricoltura biologica, per contrastare anche degrado e consumo di suolo
L’articolo Pacciamatura, i teli in Mater-Bi certificati Aiab aiutano il suolo proviene da AgricolturaBio.info.
Leggi la versione integrale dell'articolo Pacciamatura, i teli in Mater-Bi certificati Aiab aiutano il suolo su Agricolturabio
Una buona notizia. Per l’agricoltura biologica e per il suolo. Il telo in bioplastica Mater-bi di Novamont presentato lo scorso febbraio al BIOFACH 2020 di Norimberga è un piccolo, ma importante traguardo per l’agricoltura sostenibile e per la tutela del suolo. È biodegradabile, dunque non necessita di recupero e smaltimento al termine del ciclo colturale e può essere lasciato nel terreno, dove si biodegrada attraverso dei microorganismi. In questo modo preserva il suolo da inquinamento da plastica.
Guarda ll video con l’esperienza degli orti di Astolfi nell’utilizzo dei teli in Mater-Bi
La bioplastica usata per produrre i teli, oltre ad essere stata certificata conforme al disciplinare Mezzi Tecnici AIAB, è conforme allo standard europeo UNI EN17033: Novamont, AIAB e
Saperenetwork è...

- Nata a Napoli, è cresciuta tra Campania, Sicilia e Roma, dove vive. Giornalista, si occupa di ambiente per La Stampa e di cinema e società per Libero Pensiero. Ha collaborato con Radio Popolare Roma, La Nuova Ecologia, Radio Vaticana, Al Jazeera English, Sentieri Selvaggi. Ha insegnato italiano agli stranieri, lingua, cultura e storia del cinema italiano alle università americane UIUC e HWS. È stata assistente di Storia del Cinema all’Università La Sapienza di Roma. Cinefila e cinofila, ama la musica rock, i suoi amici, le sfogliatelle e il caffè.
Ultimi articoli
Agricolturabio2021.01.11«Il cibo è vita, smettiamola di mangiare veleno». Intervista a Valentino Mercati
Agricolturabio2020.12.0336* Convegno di biodinamica, atto secondo. Sulle vie dell’Europa con l”agroecologia
Mondo2020.11.26Diego, il cielo in una maglia
Agricolturabio2020.11.13Erik Baars: «L’antroposofia è la scienza del futuro»