Stasera alle 21.00 si svolgerà il live "Ingiustizia climatica. Perché non possiamo fare finta di niente" organizzato e condotto da Rosy Battaglia, che siamo felici di supportare tecnicamente come Saperenetwork.
Si potrà seguire sia tramite la home page www.sapereambiente.it, sia sui canali social di Cittadini Reattivi che trovate a questa pagina https://www.cittadinireattivi.it/2022/01/26/ingiustizia-ambientale-cittadinireattivi/.
Vi aspettiamo!
Si potrà seguire sia tramite la home page www.sapereambiente.it, sia sui canali social di Cittadini Reattivi che trovate a questa pagina https://www.cittadinireattivi.it/2022/01/26/ingiustizia-ambientale-cittadinireattivi/.
Vi aspettiamo!
Storie, interviste, recensioni, approfondimenti... E' uscita la newsletter settimanale di Sapereambiente, clicca qui sotto per consultarla:
https://a4d8i8.emailsp.com/f/rnl.aspx/?fgf=uywqy_dbke=s_el&x=pv&=nqy/4:-4:d=f8c6c7&x=pv&j1hc&:a&x=pp&qz0e9a:36gf397g=vx/nNCLM
E se vuoi iscriverti... > https://www.sapereambiente.it/iscriviti-alla-newsletter/
https://a4d8i8.emailsp.com/f/rnl.aspx/?fgf=uywqy_dbke=s_el&x=pv&=nqy/4:-4:d=f8c6c7&x=pv&j1hc&:a&x=pp&qz0e9a:36gf397g=vx/nNCLM
E se vuoi iscriverti... > https://www.sapereambiente.it/iscriviti-alla-newsletter/
Parte #Sanremo2022 con tanto di #GreenCarpet. Ma sotto il tappeto.. Le reali scelte di Eni in campo energetico e la richiesta di Greenpeace perché s'impediscano le sponsorizzazioni all'industria dei fossili. Un po' come per le sigarette... https://www.sapereambiente.it/eventi/sanremo-2022-il-festival-si-tinge-di-verde-o-almeno-ci-prova/
...ma anche questo, a firma di Valentina Gentile https://www.sapereambiente.it/saggio/monica-per-noi/
Verde per modo di dire... La nostra analisi sulla tassonomia europea e molto altro nella newsletter settimanale di Sapereambiente. Per aprirla basta un clic:
https://a4d8i8.emailsp.com/f/rnl.aspx/?fgf=uywqy_dbke=s_el&x=pv&=nqy14:-4:d=f8c6c7&x=pv&j1hc&:a&x=pp&qz0e9a:36gf397g=wyuwNCLM
E per iscriversi... un altro clic ;-) https://www.sapereambiente.it/iscriviti-alla-newsletter/
https://a4d8i8.emailsp.com/f/rnl.aspx/?fgf=uywqy_dbke=s_el&x=pv&=nqy14:-4:d=f8c6c7&x=pv&j1hc&:a&x=pp&qz0e9a:36gf397g=wyuwNCLM
E per iscriversi... un altro clic ;-) https://www.sapereambiente.it/iscriviti-alla-newsletter/
E' online la nostra newsletter, clicca sul link e ripercorri la settimana di Sapereambiente, c'è tanto da scoprire ;-)
https://a4d8i8.emailsp.com/f/rnl.aspx/?fgf=uywqy_dbke=s_el&x=pv&=nrzx4:-4:d=f8c6c7&x=pv&j1hc&:a&x=pp&qz0e9a:36gf397g=wy/pNCLM
https://a4d8i8.emailsp.com/f/rnl.aspx/?fgf=uywqy_dbke=s_el&x=pv&=nrzx4:-4:d=f8c6c7&x=pv&j1hc&:a&x=pp&qz0e9a:36gf397g=wy/pNCLM
Nella giornata delle mobilitazioni per la pace, segno di una diplomazia dal basso che oggi è l'unica speranza, intervistiamo Mao Valpiana, presidente del Movimento nonviolento https://www.sapereambiente.it/primo-piano/citta-per-citta-litalia-si-mobilita-per-la-pace-a-colloquio-con-mao-valpiana/
Oggi, su Sapereambiente https://www.sapereambiente.it/mondo/contro-ogni-guerra-i-testimoni-dellecopacifismo-ritratto-di-petra-kelly/ Perché l'ambientalismo si ricordi che queste sono le sue radici
Il 5 marzo saranno cent'anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, la nostra Francesca Tuscano ci aiuta così a leggerne la sensibilità verso l'ambiente e i beni culturali https://www.sapereambiente.it/saggio/pier-paolo-pasolini-la-questione-ambientale-e-la-ricerca-della-bellezza-antica/
Educare al conflitto, per costruire una cultura della pace. In apertura del nostro settimanale l'intervista a Marinella Sclavi, a seguire molto altro per seminare, a modo nostro, nella direzione giusta
https://a4d8i8.emailsp.com/f/rnl.aspx/?fgf=uywqy_dbke=s_el&x=pv&=nrqz4:-4:d=f8c6c7&x=pv&j1hc&:a&x=pp&qz0e9a:36gf397g=wz1vNCLM
https://a4d8i8.emailsp.com/f/rnl.aspx/?fgf=uywqy_dbke=s_el&x=pv&=nrqz4:-4:d=f8c6c7&x=pv&j1hc&:a&x=pp&qz0e9a:36gf397g=wz1vNCLM
Il nostro settimanale è online... Fra uno sguardo vigile e preoccupato sulla guerra in Ucraina e tanti spunti per costruire una cultura della pace, che faccia da base all'evoluzione verso la sostenibilità. Come insegnava Barry Commoner... https://a4d8i8.emailsp.com/f/rnl.aspx/?fgf=uywqy_dbke=s_el&x=pv&=nrq/4:-4:d=f8c6c7&x=pv&j1hc&:a&x=pp&qz0e9a:36gf397g=w_woNCLM
BUONA LETTURA E DIAMO FORZA INSIEME ALLE CULTURE DEL CAMBIAMENTO!
BUONA LETTURA E DIAMO FORZA INSIEME ALLE CULTURE DEL CAMBIAMENTO!
Continuiamo a tenere desta l'attenzione sulle ragioni della pace, stavolta insieme a Carlo Tombola di Weapon Watch. E poi tanta critica culturale, tante informazioni per alimentare il pensiero nella direzione giusta, quella che guarda verso una convivenza planetaria a basse emissioni di carbonio... Scopri Sapereambiente attraverso il nostro settimanale 👇
https://a4d8i8.emailsp.com/f/rnl.aspx/?fgf=uywqy_dbke=s_el&x=pv&=nrsv4:-4:d=f8c6c7&x=pv&j1hc&:a&x=pp&qz0e9a:36gf397g=w/_pNCLM
https://a4d8i8.emailsp.com/f/rnl.aspx/?fgf=uywqy_dbke=s_el&x=pv&=nrsv4:-4:d=f8c6c7&x=pv&j1hc&:a&x=pp&qz0e9a:36gf397g=w/_pNCLM
Fra poco, alle ore 11.00, seguiremo anche su SapereambienteTv la conferenza stampa di presentazione della Marcia Perugia-Assisi, in edizione straordinaria domenica prossima, 24 aprile
https://www.sapereambiente.it/
https://www.sapereambiente.it/
E' dedicata a Maria Montessori, pedagogista di pace, la copertina del nostro settimanale. Puoi leggerlo qui https://a4d8i8.emailsp.com/f/rnl.aspx/?fgf=uywqy_dbke=s_el&x=pv&=nrtv4:-4:d=f8c6c7&x=pv&j1hc&:a&x=pp&qz0e9a:36gf397g=w2wwNCLM
Il nostro settimanale tutto da scoprire... con la nostra "guida verde" al Salone del libro di Torino e molto altro. Clicca e condividi per diffondere la cultura ambientale e promuovere una transizione autentica alla sostenibilità! https://a4d8i8.emailsp.com/f/rnl.aspx/?fgf=uywqy_dbke=s_el&x=pv&=nruv4:-4:d=f8c6c7&x=pv&j1hc&:a&x=pp&qz0e9a:36gf397g=x32vNCLM
Ci sono gli occhi di Alex Langer oggi ad osservarci dal settimanale di Sapereambiente. Uno sguardo che sarebbe davvero utile al cospetto della tragica guerra che l'Europa non riesce a fermare. Qui sotto il link per leggere questo e altri articoli su cultura, attualità e visioni di futuro:
https://a4d8i8.emailsp.com/f/rnl.aspx/?fgf=uywqy_dbke=s_el&x=pv&=nrux4:-4:d=f8c6c7&x=pv&j1hc&:a&x=pp&qz0e9a:36gf397g=x3wvNCLM
https://a4d8i8.emailsp.com/f/rnl.aspx/?fgf=uywqy_dbke=s_el&x=pv&=nrux4:-4:d=f8c6c7&x=pv&j1hc&:a&x=pp&qz0e9a:36gf397g=x3wvNCLM
La narrazione civile di Ascanio Celestini in un'intervista, densa di riferimenti all'attualità, a cura di Stefania Chinzari. E' la copertina del nostro settimanale https://a4d8i8.emailsp.com/f/rnl.aspx/?fgf=uywqy_dbke=s_el&x=pv&=nrvy4:-4:d=f8c6c7&x=pv&j1hc&:a&x=pp&qz0e9a:36gf397g=xv/sNCLM
Cosa c'è dietro la cover della nostra newsletter settimanale? Scoprilo con questo link: https://a4d8i8.emailsp.com/f/rnl.aspx/?fgf=uywqy_dbke=s_el&x=pv&=ntqw4:-4:d=f8c6c7&x=pv&j1hc&:a&x=pp&qz0e9a:36gf397g=uvxqyNCLM