Skip to content
giovedì 25 Febbraio 2021
  • Saperenetwork
    • I nostri progetti
      • Festival di poesia ambientale
      • Festival della virtù civica
      • Green innovation forum
      • Scuola di ecologia
  • La redazione
  • Contatti
  • Newsletter
  • Il network
  • a
  • t
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
Sapereambiente

Sapereambiente

Rivista d'informazione culturale per l'ecologia

Primary Menu Sapereambiente

Sapereambiente

  • home
  • Arte
    • Fotografia
    • Pittura
    • Scultura
  • Design
    • Architettura
    • Oggetti
    • Paesaggio
    • Urbanistica
  • Libri
    • Fumetto
    • Narrativa
    • Poesia
    • Ragazzi
    • Saggistica
  • Visioni
    • Cinema
    • Danza
    • Teatro
  • Mostre
  • Musica
  • Formazione
  • Politiche
  • Scienza
  • Società
    • Alimentazione
    • Animali
    • Comunicazione
    • Innovazione
    • Moda
    • Stili di vita
 AGENDA VERDE
Per una nuova cultura della mobilità. Il quinto appuntamento con la Scuola di ecologia
25 Febbraio 2021

Per una nuova cultura della mobilità. Il quinto appuntamento con la Scuola di ecologia

Aula virtuale,
Ulteriori informazioni
3^ Conferenza Nazionale sull’economia circolare
23 Marzo 2021

3^ Conferenza Nazionale sull’economia circolare

Evento online,
Ulteriori informazioni

Riquadrotagliomedio

  • Formazione
  • Notizie
  • Primo piano
  • Riquadrotagliomedio

Nasce il corso di giornalismo ambientale e culturale di Sapereambiente

7 Gennaio 2021 Maria Luisa Vitale Maria Luisa Vitale
  • Agricolturabio
  • Riquadrotagliomedio
  • Saperenetwork

«Guarire in rete, come le piante». Maurizio Grandi, il medico che cura l’anima

6 Aprile 2020 Valentina Gentile Valentina Gentile
  • Riquadrotagliomedio
  • Saggio

Francesco si prende il mondo

27 Marzo 2020 Franco Salcuni Franco Salcuni
  • Interventi
  • Riquadrotagliomedio
  • Saggio

Nella home page di Vincent

19 Marzo 2020 Dafne Crocella Dafne Crocella
  • Agricolturabio
  • Arte
  • Musica
  • Riquadrotagliomedio
  • Saperenetwork

Quarantena contadina. I Duova raccontano i giorni del coronavirus

12 Marzo 2020 Michele D'Amico Michele D'Amico
  • Lo scatto
  • Mondo
  • Notizie
  • Politiche
  • Riquadrotagliomedio

Sangue indigeno

11 Marzo 2020 Michele D'Amico Michele D'Amico
  • Danza
  • Protagonisti
  • Riquadrotagliomedio

Gillian Hobart, l’imprevedibile arte del movimento

10 Marzo 2020 Roberta Sapio Roberta Sapio
  • Lo scatto
  • Notizie
  • Politiche
  • Riquadrotagliomedio

Carceri insostenibili

9 Marzo 2020 Michele D'Amico Michele D'Amico
  • Protagonisti
  • Riquadrotagliomedio

La scienziata che dà un nome ai morti nel Mediterraneo

5 Marzo 2020 Marina Maffei Marina Maffei

Letti per voi

no title has been provided for this book

Energia per la gente. Per riaccendere il futuro in modo equo

Author: Livio De Santoli

Ogni singolo gesto, anche quello più quotidiano, come accendere la luce in una stanza buia quando vi entriamo o, ancora, in maniera più esplicita, quando la lasciamo acce

Prevenire, manifesto per una tecnopolitica

Prevenire. Manifesto per una tecnopolitica

La metafora del desco pantagruelico al quale l’umanità s’è servita senza pensare al conto da pagare ricorre spesso quando si parla delle sfide ambientali e sociali che ci

copertina non solo miele

Non solo miele. Storie di apicoltori, alveari e acari

Api e miele, davvero rischiamo di non vederli più? Già nel 2012, durante la sessantacinquesima edizione del Locarno Film Festival, fu presentato il documentario More Than

Il segno | di Valerio Vacchetta

  • Il segno
  • Primo piano
  • Saggio

L’America si riprende la parola

8 Novembre 2020 Valerio Vacchetta Valerio Vacchetta
  • Recenti
  • Popolari
  • In evidenza
    • Architettura
    • Design
    • Paesaggio
    • Primo piano
    • Urbanistica

    Torino Stratosferica. Alla scoperta di una città del futuro

    25 Febbraio 2021 Marina Maffei Marina Maffei
    • Primo piano
    • SapereambienteTV
    • Scuola di ecologia

    OGGI IN DIRETTA | Per una nuova cultura della mobilità

    24 Febbraio 2021 Redazione Sapereambiente Redazione
    • Primo piano
    • Salute
    • Scienza

    La signora delle zanzare

    24 Febbraio 2021 Maria Luisa Vitale Maria Luisa Vitale
    • SapereambienteTV

    “Io non faccio finta di niente”. Rosy Battaglia anticipa i contenuti del suo nuovo doc

    6 Marzo 2020 Redazione Sapereambiente Redazione
    • Educare con i media
    • Primo piano
    • Rubriche
    • Saggio

    Fuori dal Novecento. Per una civiltà collaborativa

    6 Giugno 2020 Paolo Beneventi Paolo Beneventi
    • Interviste
    • Protagonisti
    • Social

    Riavviaitalia, con l’intelligenza connettiva. L’intervista a Carlo Infante

    8 Aprile 2020 Michele D'Amico Michele D'Amico
    • Educare con i media
    • Interventi

    Il “trailer” della scuola

    12 Febbraio 2021 Paolo Beneventi Paolo Beneventi
    • Norme sostenibili
    • Primo piano

    I principi chiave per la tutela dell’ambiente

    8 Febbraio 2021 Valentina Cavanna Valentina Cavanna
    • Bambini
    • Buone pratiche
    • Interventi
    • Primo piano
    • Stili di vita

    Bambini italiani troppo sedentari e sovrappeso. Occhio alla loro salute!

    28 Gennaio 2021 Linda Maggiori Linda Maggiori

Entra in Saperenetwork!

Inserisci il tuo indirizzo e ricevi le notifiche quando pubblichiamo un nuovo articolo

Unisciti a 35 altri iscritti

La rivista

Sapereambiente

 

 

Sapereambiente è una testata d’informazione culturale per la sostenibilità. Esce ogni giorno on-line e due volte l’anno su carta. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, autorizzazione n. 208/2018 del 27/12/2018.

Redazione
via Cesare Baronio n. 50
00182, Roma (Italia)
redazione@sapereambiente.it
+39 0684240304
+39 3714634125
www.sapereambiente.it
www.saperenetwork.it
P. Iva 03829780042

Il gruppo

Hub 48Hub48 è una piattaforma che favorisce la crescita di un ecosistema dell’innovazione attraverso iniziative, infrastrutture fisiche e di comunicazione, networking con agenzie di formazione, istituzioni e aziende, enti finanziatori. È anche un Open innovation hub che concilia le esigenze delle start-up con l’articolata offerta proveniente dal mondo delle imprese.

Sede
Corso Barolo n. 48,
12051, Alba (CN)
+39 0173328027
www.hub48.it

Seguici su…

Seguici su…

Abbonati!

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Twitter

I miei Cinguettii

Telegram

  • Saperenetwork
    • I nostri progetti
      • Festival di poesia ambientale
      • Festival della virtù civica
      • Green innovation forum
      • Scuola di ecologia
  • La redazione
  • Contatti
  • Newsletter
  • Il network
  • a
  • t
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
© Sapereambiente 2020
Questo sito utilizza cookies tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookies. OK Privacy & Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.