Skip to content
giovedì 23 Marzo 2023
  • Saperenetwork
    • Editoria
      • Cittadini del presente
    • Progetti
      • Festival di poesia ambientale
      • Festival della virtù civica
      • Green innovation forum
      • Scuola di ecologia
  • La redazione
  • Contatti
  • Newsletter
  • Il network
  • a
  • t
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
Scuola-di-ecologia
Sapereambiente

Sapereambiente

Rivista d'informazione culturale per l'ecologia

Scuola-di-ecologia
Primary Menu Sapereambiente

Sapereambiente

  • home
  • Arte
    • Fotografia
    • Pittura
    • Scultura
    • Mostre
  • Design
    • Architettura
    • Oggetti
    • Paesaggio
    • Urbanistica
  • Libri
    • Fumetto
    • Narrativa
    • Poesia
    • Ragazzi
    • Saggistica
  • Visioni
    • Cinema
    • Danza
    • Teatro
  • Musica
  • Formazione
  • Imprese
  • Innovazione
  • Scienza
  • Società
    • Alimentazione
    • Animali
    • Comunicazione
    • Moda
    • Stili di vita
 AGENDA VERDE
Festival Cinema Africano Asia e America Latina
18 Marzo 2023

Festival Cinema Africano Asia e America Latina

Milano,
Ulteriori informazioni
Fa’ la cosa giusta
24 Marzo 2023

Fa’ la cosa giusta

Fiera Milanocity,viale Lodovico Scarampo 2
Milano,20149Italia
+ Google Maps
Ulteriori informazioni
Festival del verde e del paesaggio
31 Marzo 2023

Festival del verde e del paesaggio

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone,Viale Pietro da Coubertin, 30
Roma,Italia
+ Google Maps
Ulteriori informazioni

Visioni

  • Interventi
  • Teatro
  • Visioni

Uno sguardo dal ponte

21 Marzo 2023 Francesca Romana Buffetti
  • Notizie
  • Teatro

In scena “Badanti”, dipendenze e solitudini nella relazione di cura

15 Marzo 2023 Redazione
  • Cinema
  • Interventi
  • Visioni

All that breathes, tutto ciò che respira deve essere curato

14 Marzo 2023 Stefania Chinzari Stefania Chinzari
  • Notizie
  • Teatro
  • Visioni

La fisarmonica verde. Da padre a figlio, diritti umani attraverso la guerra

7 Marzo 2023 Redazione
  • Cinema
  • Primo piano
  • Visioni

Argentina, 1985. Il dramma giudiziario di un paese in cerca di democrazia

28 Febbraio 2023 Francesca Romana Buffetti
  • Notizie
  • Teatro

La banalità del male in scena a Roma

23 Febbraio 2023 Redazione
  • Cinema
  • Riquadrotagliomedio
  • Visioni

Il patto del silenzio, quel mondo spietato che è l’infanzia

21 Febbraio 2023 Francesca Romana Buffetti
  • Cinema
  • Interventi
  • Notizie
  • Visioni

Moscerine Film Festival 2023, al via il bando per partecipare

14 Febbraio 2023 Redazione
  • Cinema
  • Interventi
  • Libri
  • Visioni

Centoventicinque anni di cinema green nelle Ecovisioni di Marco Gisotti

14 Febbraio 2023 Lilly Cacace

Centoventicinque anni di cinema green nelle Ecovisioni di Marco Gisotti

14 Febbraio 2023 Lilly Cacace

Navigazione articoli

1 2 3 4 … 18 Successivo

Iscriviti alla newsletter!


Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella di posta per confermare l’iscrizione

 Privacy policy

  • Recenti
  • Popolari
  • In evidenza
    • Primo piano
    • Viaggi

    In Finlandia, quattro giorni per imparare a essere felici

    23 Marzo 2023 Marina Maffei
    • Interventi
    • Notizie

    Giornata dell’acqua, contro la crisi idrica è ora di cambiare marcia

    22 Marzo 2023 Redazione
    • Clima
    • Primo piano

    Clima, ultima chiamata. Transizione subito per evitare il collasso

    22 Marzo 2023 Enrico Nicosia
    • SapereambienteTV

    “Io non faccio finta di niente”. Rosy Battaglia anticipa i contenuti del suo nuovo doc

    6 Marzo 2020 Redazione
    • Interviste
    • Social

    Riavviaitalia, con l’intelligenza connettiva. L’intervista a Carlo Infante

    8 Aprile 2020 Michele D'Amico
    • Educare con i media
    • Primo piano
    • Rubriche
    • Saggio

    Fuori dal Novecento. Per una civiltà collaborativa

    6 Giugno 2020 Paolo Beneventi
    • Arte
    • Mobilitazioni
    • Storie

    Déplacé∙e∙s, l’arte di JR che dà nome e volto a migranti e rifugiati

    13 Marzo 2023 Marina Maffei
    • Mostre
    • Scienza
    • Storie

    Al Museo con Antonio e Carlotta

    9 Marzo 2023 Mara Marchesan
    • Interventi
    • La strage di Cutro
    • Storie

    L’Europa pianga per questi morti

    26 Febbraio 2023 Maria Rosaria Paluccio

#Librigreen

no title has been provided for this book

In fuga dall'uragano, il dramma delle migrazioni climatiche nel romanzo di Mauro Garofalo

Author: Mauro Garofalo

L’ultima foresta è la tragica storia di una famiglia di migranti climatici e di un ambiente naturale, mitico, violentato – storie che camminano parallele e nello stesso t

La copertina del libro Ecovisioni di Marco Gisotti

Centoventicinque anni di cinema green nelle Ecovisioni di Marco Gisotti

Author: Marco Gisotti

Centocinquanta film in tutto. I primi cento, a partire dai fratelli Lumière, analizzati in altrettante “schede” (ma è riduttivo chiamarle così), più altri cinquanta organ

no title has been provided for this book

Cinovagabondi, appunti di un viaggio nella nostra relazione con i cani

Author: Enrica Ceccarini

Un diario intimo. Una raccolta di riflessioni scomode, profonde, commoventi. È questo “Cinovagabondi. Pensieri, sensazioni e appunti di vagabondaggi cinofili”

Rubriche

  • Cambiare il presente
    di Michela Mayer
  • Cartoline
    di Franco Arminio
  • Che clima fa
    di Sergio Ferraris
  • Conversando con la città
    di Dafne Crocella
  • Educare con i media
    di Paolo Beneventi
  • Hub48
    di Paolo Scagliola
  • Il segno
    di Valerio Vacchetta
  • La camera verde
    di Marco Gisotti
  • Naufragi
    di Paolo Casali
  • Norme sostenibili
    di Valentina Cavanna
  • Pillole di ecologia estrema
    di Tommaso D'Alessio
  • Ticonzero
    di Fernanda Pessolano

Ultimi video

SapereambienteTV
  • Fermiamo la strage, subito!Redazione
    Featured Video Play Icon
  • Voci di donne da Ucraina e Iran, un evento a Roma e onlineRedazione
    Featured Video Play Icon
  • Crotone, barca spezzata in due dal mare. Morti oltre quaranta migrantiValentina Gentile
    Featured Video Play Icon
Tutti gli articoli di SapereambienteTV

Il nostro archivio

I vostri preferiti

In Finlandia, quattro giorni per imparare a essere felici
Uno sguardo dal ponte
Inclusione è ampliare lo sguardo. Addio ad Andrea Canevaro, padre della pedagogia speciale
Isole Lofoten Viaggio: Cosa Vedere? Come Arrivare? Come vestirsi?
I principi chiave per la tutela dell’ambiente
Giornata della poesia, voci di poeti ambientali

La rivista

Sapereambiente

 

 

Sapereambiente è una testata d’informazione culturale per la sostenibilità. Esce ogni giorno on-line e due volte l’anno su carta. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, autorizzazione n. 208/2018 del 27/12/2018.

Redazione
via Cesare Baronio n. 50
00182, Roma (Italia)
[email protected]
+39 0684240304
+39 3714634125
www.sapereambiente.it
www.saperenetwork.it
P. Iva 03829780042
Privacy policy

Il gruppo

Hub 48Hub48 è una piattaforma che favorisce la crescita di un ecosistema dell’innovazione attraverso iniziative, infrastrutture fisiche e di comunicazione, networking con agenzie di formazione, istituzioni e aziende, enti finanziatori. È anche un Open innovation hub che concilia le esigenze delle start-up con l’articolata offerta proveniente dal mondo delle imprese.

Sede
Corso Barolo n. 48,
12051, Alba (CN)
+39 0173328027
www.hub48.it

Seguici su…

Seguici su…

Abbonati!

RSS Feed RSS - Articoli

RSS Feed RSS - Commenti

Twitter

I miei Cinguettii

Telegram

  • Saperenetwork
    • Editoria
      • Cittadini del presente
    • Progetti
      • Festival di poesia ambientale
      • Festival della virtù civica
      • Green innovation forum
      • Scuola di ecologia
  • La redazione
  • Contatti
  • Newsletter
  • Il network
  • a
  • t
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
Saperenetwork, Corso Barolo n. 48, 12051, Alba (CN) © Sapereambiente 2022
Questo sito utilizza cookies tecnici per migliorare il funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookies. OK Privacy & Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA