
Le temperature di questi giorni in Italia hanno raggiunto i 40 gradi. Secondo il Cnr le prossime settimane saranno altrettanto torride
L’estate italiana è più torrida che mai
Temperature in costante aumento, afa, siccità. Stiamo vivendo una delle estati più calde di sempre. E le previsioni non fanno ben sperare, come afferma il Cnr in una nota
Temperature che raggiungono i 40 gradi, costantemente in aumento, afa, siccità. Ce ne stiamo accorgendo tutti, l’estate 2022 in Italia è più che bollente. E per i prossimi mesi la situazione non si preannuncia migliore. Lo afferma in una nota l’Osservatorio sulla siccità dell’Istituto per la bioeconomia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr):
«I modelli previsionali stagionali concordano nel preannunciare un’estate con temperature molto probabilmente sopra la media, che incideranno sull’evapotraspirazione (evaporazione dal suolo e da fiumi, laghi e bacini; traspirazione delle piante), e più secca della media».
Possiamo sperare nella pioggia? Non tanto a quanto pare: «I passaggi temporaleschi potranno quindi solo mitigare localmente l’attuale deficit, in particolare sull’arco alpino, dove i valori di pioggia potrebbero risultare nella norma climatica», spiega ancora il Cnr.
Una situazione che, oltre ad essere pericolosa per chi soffre di determinate patologie e per le persone anziane, è drammatica anche per quanto riguarda la carenza d’acqua:
«La siccità di questi mesi si conferma sempre più essere una siccità idrologica, la scarsità di innevamento invernale e di precipitazioni degli ultimi sei mesi sta intaccando le riserve idriche superficiali, principalmente nel nord Italia».
Una situazione sempre più a rischio, che coinvolge l’intero territorio nazionale. Infatti, come continuano gli esperti Cnr, la carenza idrica «(…) sta progressivamente interessando anche il centro-sud, a causa delle temperature da record fatte segnare a maggio, che sorpassa l’omologo mese del 2003, e quelle di giugno, quando abbiamo registrato valori tipici di fine luglio».
Saperenetwork è...

- Sapereambiente è una rivista d'informazione culturale per la sostenibilità. Direttore responsabile: Marco Fratoddi. In redazione: Valentina Gentile (caporedattrice), Sarah De Marchi, Roberta Sapio, Adriana Spera. È edita da Saperenetwork, società del gruppo Hub48 di Alba (Cn). Stay tuned 😉
Ultimi articoli
Notizie2023.05.26Aree verdi, oasi per le api e biodiversità: ecco i 5 anni di Mosaico Verde
Interventi2023.05.25Unhcr: “La crisi climatica è prima di tutto crisi umanitaria”
Notizie2023.05.22Giornata mondiale della biodiversità 2023: non c’è più tempo (da perdere)
Notizie2023.05.22Formazione e impatto sociale, sette esperienze raccontate in un progetto