
Impresa, arte e sostenibilità. A Unicas il roadshow del progetto “Be pART”
Nell’ottobre 2019 tre imprese nei comuni di Cassino (Fr) e Monterotondo (Rm), vale a dire SKF, Progemec e Tipografia Balzanelli,
Leggi la versione integrale dell'articolo Impresa, arte e sostenibilità. A Unicas il roadshow del progetto “Be pART” su Cassinogreen
Nell’ottobre 2019 tre imprese nei comuni di Cassino (Fr) e Monterotondo (Rm), vale a dire SKF, Progemec e Tipografia Balzanelli, hanno aderito al progetto “Be pART”, che ha visto 500 studenti del Lazio intraprendere un percorso formativo sul dialogo possibile tra arte contemporanea e imprese, finanziato dal bando “Orientamento e Placement Giovani Talenti” della Presidenza del Consiglio. Il percorso ha selezionato 30 ragazzi tra i 15 e i 28 anni per sviluppare proposte progettuali insieme a tre artisti della scena contemporanea: Anna Franceschini per Progemec, Ivana Spinelli per Tipografia Balzanelli, Eugenio Tibaldi per SKF.
Francesco Ferrante, Ordinario di Economia “Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale”
«Nel Piano d’Azione 2020 per l’imprenditorialità si riconosce che l’imprenditorialità è
Saperenetwork è...

- Nata e cresciuta nella meravigliosa Ciociaria, sin da piccola sviluppa un amore smodato verso l'ambiente e il territorio. Durante gli anni di studi si avvicina sempre più al mondo del giornalismo, in particolare al giornalismo ambientale e culturale. Durante l'esperienza universitaria nel Dipartimento di Lettere dell'Università di Cassino contribuisce a far nascere la rivista Cassinogreen, oggi associazione con lo scopo principale di far avvicinare i giovani universitari e non solo al mondo green, di cui oggi è vicepresidente. Ha organizzato diversi webinar e seminari ospitando importanti esperti del settore. Nel 2020 inizia a collaborare come addetto stampa per l'ente territoriale del Gal Versante Laziale del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Laureanda magistrale in lettere moderne e studentessa di un master in Digital Communication, spera di migliorare le sue capacità comunicative per trasmettere ai suoi lettori lo stesso interesse per la sostenibilità.
Ultimi articoli
Notizie2022.07.28Rapporto Snpa 2022, sempre più edifici, sempre meno suolo
Notizie2022.07.21Regno Unito, il caldo estremo è un presagio per il futuro
Notizie2022.07.14Ipbes, nuovo report: la biodiversità è una risorsa politica ed economica. Ma la stiamo sprecando
Comunicazione2022.07.06Green è Rock. Intervista a Sara Giacani, tiktoker e speaker di RadioRock