
Valentyna Hembik e Elisabetta Magrini sono le protagoniste di Badanti di Vittorio Pavoncello
In scena “Badanti”, dipendenze e solitudini nella relazione di cura
Dal 16 al 18 marzo al Teatro Sala Lysistrata di Roma, lo spettacolo scritto e diretto da Vittorio Pavoncello, in collaborazione con l’Associazione Donne for Peace e Anas Lazio. Con Valentyna Hembik ed Elisabetta Magrini
Sarà al Teatro Sala Lysistrata di Roma dal 16 al 18 marzo lo spettacolo Badanti, con testo e regia di Vittorio Pavoncello, centrato sulla relazione ambivalente che si instaura tra una donna con disabilità e la sua caregiver. Due mondi che si incontrano, densi di solitudini e sogni. Si legge nella sinossi dello spettacolo: «Elvira e Catrina la vita le ha costrette a convivere e dipendere una dall’altra. Una realtà diffusa quella delle badanti e complessa per il tipo di lavoro e risvolti affettivi. Due donne che non si risparmiano nulla, con dialoghi crudi, asciutti, molta solitudine la stessa che le unisce e le divide. Uno spaccato di vita che finalmente ci fa vedere la nostra società».
Molti gli spunti offerti dal tema, come quello dell’emigrazione causata da conflitti, dai cambiamenti climatici e dalla povertà, che portano donne e uomini a un contratto che li vede 24 ore su 24 insieme alla persona anziana o comunque non autosufficiente che dipende da loro per mantenere un minimo di libertà e di dignità. Interpretato da Valentyna Hembik, ucraina fuggita da Kiev, ed Elisabetta Magrini, esperta attrice di teatro per i diritti umani,
Badanti fa emergere le reciproche vulnerabilità in un racconto contraddistinto dalla solitudine, proponendo una verità che disorienta. (Silvia Cutrera)
Promosso in collaborazione con l’Associazione Donne for Peace e con ANAS Lazio(Associazione Nazionale di Azione Sociale), Badanti andrà in scena giovedì 16 marzo (ore 21), venerdì 17 marzo (ore 21) e sabato 18 marzo (ore 17.30 e ore 21).
Per saperne di più: teatrolysistrata.it
Saperenetwork è...

- Sapereambiente è una rivista d'informazione culturale per la sostenibilità. Direttore responsabile: Marco Fratoddi. In redazione: Valentina Gentile (caporedattrice), Sarah De Marchi, Roberta Sapio, Adriana Spera. È edita da Saperenetwork, società del gruppo Hub48 di Alba (Cn). Stay tuned 😉
Ultimi articoli
Interventi2023.03.27M-Factor:Move Forward, un premio per immaginare la città del futuro
Notizie2023.03.25Festival di letteratura working class, al via la prima edizione
Libri2023.03.24L’educazione cooperativa a Sfide
Notizie2023.03.22Giornata dell’acqua, contro la crisi idrica è ora di cambiare marcia