
Antonio M. Pires Cabral
Macedo de Cavaleiros (Portogallo), 1941
Laureato in filologia germanica all’università di Coimbra, oltre a insegnare nell’istruzione secondaria, è stato responsabile del programma culturale del comune di Vila Real. La sua produzione letteraria copre i settori del dramma e della finzione, con particolare enfasi sulla. Autore di numerosi testi e antologie teatrali, soprattutto per il mondo della scuola, è interessato innanzitutto ai problemi del nordest portoghese, sia sotto il profilo sociale che paesaggistico.
Leggi l’intervista su Insula europea
Profondamente legato alla regione di Trás-os-Montes, la sua ampia produzione poetica copre oltre un quarantennio – dall’esordio nel 1974 con “Algures a Nordeste” fino alla più recente “Frentes de fogo” del 2019 – ed è valsa all’autore alcuni fra i più prestigiosi premi letterari nazionali. L’opera di Pires Cabral è stata tradotta in tedesco, spagnolo e italiano.
Saperenetwork è...

- Sapereambiente è una rivista d'informazione culturale per la sostenibilità. Direttore responsabile: Marco Fratoddi. In redazione: Valentina Gentile (caporedattrice), Michele D'Amico, Sarah De Marchi, Roberta Sapio, Adriana Spera. È edita da Saperenetwork, società del gruppo Hub48 di Alba (Cn). Stay tuned 😉
Ultimi articoli
-
Primo piano2021.02.24OGGI IN DIRETTA | Per una nuova cultura della mobilità
Helpconsumatori2021.02.15Buoni pasto, esenzione in smart working. Soddisfatto il Movimento Difesa del Cittadino
-
Eventi2021.02.03Dante 2021. In diretta da Perugia la mostra “Dante a porta Sole”
Imprese2021.02.02Sos profughi di Bihac, parte la raccolta fondi per l’emergenza umanitaria