Il Gran Sasso all'alba filmato da Fernando di Fabrizio

Il Gran Sasso all'alba, in un'immagine del video realizzato da Fernando Di Fabrizio

Gran Sasso di rosa vestito?

L’illuminazione artificiale del paretone, per celebrare l’arrivo del Giro d’Italia a Prati di Tivo, vede contrari il Parco Nazionale del Gran Sasso e gli ambientalisti e favorevoli la Provincia di Teramo e i comuni. Ma il gruppo montuoso più alto dell’Italia peninsulare ha già il suo rosa

Lo chiamano il “paretone”: uno strapiombo di 1300 metri che precipita dalla cima del Corno Grande ed è il simbolo di una montagna gelosamente amata da tutti gli scalatori dell’Appennino. Il Corno Grande sfiora i tremila metri ed è la vetta più alta del Gran Sasso d’Italia. Custodisce quel che resta dell’unica piccola porzione di ghiacciaio rimasto nel centro della Penisola. E’ una montagna difficile, pericolosa per i repentini cambiamenti di tempo, scalata la prima volta nel 1513 da uno speleologo del tempo, Francesco De Marchi. La montagna è al centro di un Parco Nazionale e non a caso è SIC, Sito di importanza comunitaria.

Qui vivono infatti le aquile reali, i camosci d’Abruzzo, specie unica, e da poco è presente anche l’orso bruno marsicano, il plantigrado più martoriato al mondo e a rischio estinzione.

 

Il Giro d’Italia e il rosa insostenibile

Ma perché parlare oggi di questa montagna e raccontarla con emozione? Tutto fa riferimento a una data precisa: 11 maggio 2024. In quella data il Giro d’Italia, la spettacolare e famosa kermesse di biciclette, seconda al mondo solo dopo il Tour de France, passerà proprio lì sotto a Prati di Tivo. Altre volte il Giro è passato vicino al Gran Sasso senza che succedesse nulla di eclatante ma quest’anno gli organizzatori, la RCS, hanno pensato di dipingere di rosa non solo tutte le 40 città più importanti dove partirà e passerà il giro ma anche, e il fatto fa sensazione, i 1300 metri del “paretone” che scende dal Corno Grande. Dipingerlo chiaramente non con i pennelli ma illuminandolo di rosa, lo stesso rosa della maglia che indossa il primo in classifica.

 

Il Corno Grande del Gran Sasso, in un’illustrazione di Fabrizio Carbone

 

Nei giorni scorsi era arrivata la richiesta di questa a dir poco stravagante illuminazione a Tommaso Navarra,  Presidente del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, che l’aveva subito respinta per vizio di forma. Ancora una richiesta, senza le dovute assicurazioni, e questa volta il Presidente del Parco l’ha nuovamente respinta non solo per valutazioni di carattere tecnico ma anche ambientale e culturale.

«La commercializzazione della Natura non fa parte dei decaloghi di una istituzione che protegge la montagna e la flora e la fauna che la abitano».

Navarra si è visto circondato dai politici della Provincia di Teramo e dai comuni di zona, tutti favorevoli a una «spettacolarizzazione di una montagna che così diventerebbe universalmente conosciuta e acclamata da tutti i socialnetwork». A fianco del Parco invece tutte le organizzazioni ambientaliste ma anche tutte le guide, il Club Alpino Italiano della sezione di Teramo. Tutti fanno notare che l’illuminazione rosa della montagna, oltre allo spreco di energia elettrica, è un pugno in faccia alla vera sostenibilità in un momento cruciale della tanto decantata transizione ecologica che in realtà non si vede.

 

Tommaso Navarra, Presidente del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga
Tommaso Navarra, Presidente del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga

 

Il colore dell’alba

«Se veramente si vuole ammirare il Corno Grande di un bel color rosato basterebbe svegliarsi all’alba nei giorni di cielo sereno. Al sorgere del sole lo spettacolo è meraviglioso e lo conoscono tutti quelli che vanno in montagna e amano salire in quota passo dopo passo» racconta Fernando Di Fabrizio, anche lui scalatore, Presidente della Cogecstre, cooperativa che gestisce tra l’altro il Centro di Educazione Ambientale di Collalto di Penne da dove si può ammirare proprio il Gran Sasso. Di Fabrizio ha voluto inviare a tutti coloro che hanno a cuore la difesa della Natura un breve video che fa vedere il colore rosa, quello vero, che si può ammirare all’alba.

La vicenda non finisce qui. E’ un braccio di ferro per ora tra il potentissimo gruppo degli organizzatori del Giro d’Italia e un Parco Nazionale tra i più belli del nostro Paese. Vedremo quale rosa vincerà.

 

Il Gran Sasso rosa all'alba, nel video di Fernando di Fabrizio
Un altro fotogramma del video dedicato al Gran Sasso all’alba, realizzato da Fernando Di Fabrizio

Saperenetwork è...

Fabrizio Carbone
Fabrizio Carbone
Giornalista professionista dal 1970, ha lavorato alla redazione romana de "Il Resto del Carlino" dal 1968 al 1972 (nel 1972 da New York), dal 1973 alla redazione romana de "La Stampa" fino al 1978 e alla redazione romana di "Panorama" dal novembre 1978 fino al 2002. All'inizio della sua attività si è interessato soprattutto di attualità, cronaca nera e giudiziaria. Dopo aver seguito inchieste giudiziarie, scandali politici e trame eversive (fino al rapimento e all'uccisione di Aldo Moro) ha riversato il suo interesse, negli ultimi vent'anni di attività, per lo più sulle tematiche legate alla cultura, all'ambiente e alla protezione della natura. Per la casa editrice Iperborea ha scritto le introduzioni dei primi cinque libri di Arto Paasilinna pubblicati in Italia. A partire dalla metà degli anni ottanta ha prodotto e diretto, insieme a Riccardo Truffarelli (gruppo 6 aprile, Perugia) numerosi documentari in Amazzonia, Costa Rica, Norvegia, Finlandia, Inghilterra, Italia per i programmi culturali della Rai3, tra cui Geo, Geo&Geo, il Viaggiatore. Ha diretto 6 speciali, tra il 2004 e il 2007, per la trasmissione Stella del Sud (Rai 1) in Etiopia, Tanzania, Amazzonia, Groenlandia, Norvegia, Mauritania. Dipinge da oltre 50 anni. La ricerca pittorica, olio su tela e acquerello su carta, spazia tra l'astrattismo naturalistico e il verismo che si rifà alla wildlife art anglosassone: dipingere dal vero animali e ambienti. Ha esposto ed espone in mostre collettive e personali in Italia e all'estero. È socio onorario dell'Aipan (associazione italiana per l'arte naturalistica) ed è tra i fondatori del progetto Ars et Natura, insieme ad un gruppo di artisti fra cui Concetta Flore, Federico Gemma, Graziano Ottaviani e Marco Preziosi, Stefano maugeri e Ale Troisi. Coinvolto da sempre nella protezione e nella conservazione della natura è stato tra i soci fondatori del Wwf Italia, consigliere nazionale della stessa associazione, nel 2002, ma anche, nei primi anni ottanta, di Legambiente e Lipu. È direttore responsabile di Greenpeace News. È stato insignito dal Presidente della Repubblica finlandese, signora Tarja Halonen, dell'ordine di Cavaliere della Rosa Bianca di Finlandia. Vive tra Roma e Kuusamo, Finlandia del Nordest.

Sapereambiente

Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!


Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella di posta per confermare l'iscrizione

 Privacy policy


Parliamone ;-)