
La Walkaround Gallery (Foto: Virginio Favale)
“AND” Arte Natura e Didattica, un’iniziative per le scuole di Roma Eur
Fino al 5 giugno 2023 lezioni di arte e botanica alla scoperta di un bosco transitorio di 400 alberi, una galleria a cielo aperto e un giardino olfattivo. All’Orto Botanico l’evento conclusivo
Un progetto di divulgazione scientifica che offre a 100 studenti romani l’occasione di partecipare a lezioni di arte contemporanea e botanica all’aria aperta. Si chiama “AND”, acronimo di Arte, Natura e Didattica, ed è promosso da eUrban, progetto di evoluzione urbana che da due anni promuove all’EUR un laboratorio di innovazione immaginato per migliorare il benessere di lavoratori, residenti e visitatori. eUrban nasce dall’incontro di Silver Fir Capital e GWM Group con l’artista Ria Lussi per sviluppare progetti e azioni guidate dai temi ESG (Environmental, Social, Governance).
AND prevede un programma di visite che si svolgeranno a partire dal 22 maggio 2023 e si concluderà con la visita finale all’Orto Botanico di Roma, il 5 giugno 2023, giornata mondiale dell’Ambiente.
Visualizza questo post su Instagram
Gli studenti avranno l’opportunità di conoscere da vicino la “Moving Forest”, un bosco transitorio di 400 alberi, la “Walkaround Gallery”, una galleria a cielo aperto e l’“Italian Zen Garden” un giardino olfattivo con oltre 10 specie di piante aromatiche e avranno a disposizione materiali didattici d’artista come lo sketchbook “E tu, che albero vorresti essere?” che invita a disegnare gli alberi per conoscerli meglio, la guida sui comportamenti virtuosi “ALtogether towards the future: 10 semplici regole per salvare il pianeta”, e “Greenscovery Masters” una piccola antologia illustrata sui ritratti dei grandi botanici del pianeta. La piccola collana di booklet, in mini formato super ecologico, firmata AND verrà distribuita nelle tre scuole che hanno aderito al progetto.
Gli istituti coinvolti sono la scuola primaria Antonio Gramsci dell’ I.C. Domenico Bernardini, la scuola secondaria di I° Cesare Pavese dell’I.C. l.go Dino Buzzati, il Liceo Artistico Caravaggio del Municipio IX di Roma e il Corso di Laurea Magistrale in gestione della biodiversità e delle aree naturali protette dell’Università La Sapienza Oltre alla curatela scientifica dell’Orto Botanico di Roma, il progetto AND ha ricevuto il patrocinio del IX Municipio del Comune di Roma. Le visite saranno accompagnate dall’artista Ria Lussi, dai botanici Fabio Francesconi e Roberto Valenti dell’Università La Sapienza e da Tania Di Bernardo di Arkage, realtà che ha curato la comunicazione del progetto.

«eUrban è un progetto artistico assolutamente utopistico» spiega Ria Lussi, artista e ideatrice del progetto «e le grandi utopie credo debbano essere riportate al centro di una progettualità umana, perché se non pensiamo concretamente di potere migliorare per un cambiamento in cui non ci saranno più differenze tra i troppo ricchi e troppo poveri, tra una cultura tecnologica che depaupera il pianeta rendendolo praticamente desertificato, credo che la parte migliore dell’umanità rischi di perdere la sua possibilità di visione e di futuro».
Saperenetwork è...

- Sapereambiente è una rivista d'informazione culturale per la sostenibilità. Direttore responsabile: Marco Fratoddi. In redazione: Valentina Gentile (caporedattrice), Sarah De Marchi, Roberta Sapio, Adriana Spera. È edita da Saperenetwork, società del gruppo Hub48 di Alba (Cn). Stay tuned 😉
Ultimi articoli
Libri4 Dicembre 2023Nomi Cose Città Animali. Torna Più Libri Più Liberi, la fiera della piccola e media editoria
Clima30 Novembre 2023Ci sono i crediti di carbonio dietro gli sfratti degli Ogiek in Kenya? La denuncia delle organizzazioni per i diritti umani
Energia27 Novembre 2023Supporto a famiglie vulnerabili e all’ambiente, ecco il fotovoltaico sociale di EnergyPOP
Festival della virtù civica27 Novembre 2023Assegnato il Premio Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno 2023