
Mare Mio by Gin Mare: la nuova campagna social dell'azienda per la sostenibilità marina
Gin Mare, la campagna social per la tutela dei nostri mari
Nel 2022 l’azienda che produce gin mediterraneo potenzia il suo progetto di pulizia dei mari nel Golfo di Napoli con l’attività di “Mare Mio” e la collaborazione tecnica di Marevivo
L’11 maggio il Senato ha approvato la cosiddetta “Legge Salvamare”, uno strumento fondamentale per contrastare l’inquinamento marino. Il provvedimento permette ai pescatori di recuperare la plastica in mare e riportarla a terra, dove le autorità preposte possono riceverla e conferirla nelle apposite isole ecologiche.
Prima di questa normativa i pescatori erano costretti a ributtare in mare la plastica che raccoglievano nelle reti, poiché rischiavano una multa per trasporto illegale di rifiuti.

Gin Mare celebra il traguardo raggiunto a favore della salvaguardia dell’ambiente marino ripetendo il progetto avviato nel 2021 a Capri: la campagna Mare Mio, un’azione concreta di salvaguardia e di pulizia del mare realizzata con l’impiego di un gozzo, l’imbarcazione tipica di Capri usata da secoli dai pescatori isolani, che ogni giorno all’alba esce in mare per ripulire il mare e le grotte che circondano l’isola dai rifiuti emersi.
Un tributo di rispetto e sostenibilità rivolto proprio all’isola di Capri, icona della mediterraneità a cui è dedicata l’ultima creazione dell’azienda: il Gin Mare Capri.
L’edizione 2022 di Mare Mio è potenziata grazie alla collaborazione stretta con Marevivo, associazione che da anni si occupa della tutela dei nostri mari e che ogni settimana contribuirà alla catalogazione dei rifiuti raccolti. Marevivo promuoverà anche alcune giornate dedicate alla pulizia delle scogliere.
Volendo contribuire fattivamente alla Call to Action suggerita dalla legge, che promuove l’avvio di campagne di sensibilizzazione e informazione sulla salvaguardia del mare, la raccolta e il riciclo della plastica e il perseguimento all’economia circolare, Gin Mare lancia una campagna social di coinvolgimento e ingaggio, chiedendo a tutti i suoi follower di taggare la pagina @ginmare_it postando foto mentre raccolgono plastica o rifiuti dal mare.
Saperenetwork è...

- Neolaureato in Comunicazione pubblica e politica con un background in lingue e cultura orientale. Si occupa di comunicazione da quando ha deciso di far diventare la sua passione per i social network un lavoro. Dal 2019 lavora con Hub48 ricoprendo diverse posizioni e nel 2021 ha collaborato nella sezione media e comunicazione del partito politico Possibile.
Ultimi articoli
Imprese2022.05.30Da green a zero waste: le parole inglesi della sostenibilità più usate in italiano secondo Cambridge University Press & Assessment
Imprese2022.05.27Metaverso, “Adapta studio” potenzia la creazione di mondi virtuali immersivi ottimizzando gli oggetti 3d
Imprese2022.05.26Gin Mare, la campagna social per la tutela dei nostri mari
Imprese2022.05.24Il Gruppo Mondadori presenta il primo piano di sostenibilità