
“Cittadini del presente”, il libro di testo sull’educazione civica
Mercoledì 28 Aprile, dalle 18.00 alle 19.30, nell’aula virtuale della Scuola di ecologia, presentazione in anteprima del libro di testo per la secondaria di primo grado: “Cittadini del presente. Percorsi di educazione civica per la scuola secondaria di primo grado” edito da Sapereambiente
Con il ritorno dell’insegnamento trasversale di Educazione civica in tutti i gradi dell’istruzione, a partire dall’anno scolastico in corso, lo studio della Carta costituzionale si arricchisce con la conoscenza della sostenibilità e la cittadinanza digitale per formare cittadini consapevoli e preparati alla tutela dei beni comuni, della salute e dell’ambiente.

L’educazione ambientale e alla sostenibilità sono alla base della Scuola di ecologia e proprio nell’ambito dell’esperienza di cultura ambientale di Sapereambiente è nato il volume “Cittadini del presente” per la scuola secondaria di primo grado. Attraverso i percorsi interdisciplinari, il testo intende essere il valido supporto per i docenti ben consapevoli che i ragazzi non sono soltanto “cittadini del futuro” ma possono fin d’ora, grazie a un’educazione attiva e partecipativa, diventare protagonisti della loro vita e contribuire all’evoluzione della società contemporanea verso modelli sostenibili.
Alla presentazione del libro, edito da Sapereambiente, saranno presenti gli autori per illustrane le novità e le peculiarità che lo rendono uno strumento adatto alla formazione degli alunni e alla programmazione delle attività da parte degli insegnanti.
Presentazione del progetto editoriale
Marco Fratoddi
Direttore di Sapereambiente
Introduce
Michela Mayer
Ricercatrice e formatrice ambientale
Intervengono
Michele Sbaragli
Scuola di ecologia
Antonino Miccio
Direttore Area Marina Protetta Regno di Nettuno
Lilly Cacace
autrice e curatrice del volume
Partecipano gli autori
Paolo Beneventi, Marianna Lamonica e Lorella Montano
L’evento sarà visibile sui siti di Sapereambiente e della Scuola di ecologia e tramite i rispettivi canali social.
Saperenetwork è...

- Sapereambiente è una rivista d'informazione culturale per la sostenibilità. Direttore responsabile: Marco Fratoddi. In redazione: Valentina Gentile (caporedattrice), Sarah De Marchi, Roberta Sapio, Adriana Spera. È edita da Saperenetwork, società del gruppo Hub48 di Alba (Cn). Stay tuned 😉
Ultimi articoli
Natura2022.05.25Parchi da vivere, il Piemonte affida ai visitatori il racconto della natura e itinerari inediti
Notizie2022.05.23Da Smarties e Parco Natura Viva un’iniziativa per la salvaguardia delle tartarughe
Notizie2022.05.23Multilateralismo e pace in Europa, un evento live di Asvis
Notizie2022.05.20Psicoanalisi a scuola per prevenire la dispersione scolastica, un seminario online