
Vyacheslav Kupriyanov
Novosibirsk, Russia, 1939
Leggi l’intervista su Insula europea
Ha inoltre pubblicato “Il sandalo di Empedocle (1996) e altri racconti, anche di fantascienza, ospitati in numerose riviste. È tradotto in inglese e in tedesco, in diverse edizioni personali e collettive. È tradotto anche in bulgaro, polacco, serbo, olandese, in tamil (edizione di Sri Lanka) e in macedone. Russia.
Ha vinto i seguenti premi: European Literature Prize (1988, Yugoslavia); Branko-Radicevic-Prize (2006, Serbia); Bunin-Prize (2010, Russia); Mayakovsky-Prize (2011, Moscow); “Poet of the Year 2012”, Russia. Prize “European Atlas of Poetry” 2017, Respublika Serbska; Yugra-prizes, Khanty-Mansijsk (2018, Russia); Naji Naaman literary prizes, (2018, Japan/Libanon). Alcuni suoi testi sono su Rete Dedalus.
Saperenetwork è...

- Sapereambiente è una rivista d'informazione culturale per la sostenibilità. Direttore responsabile: Marco Fratoddi. In redazione: Valentina Gentile (caporedattrice), Michele D'Amico, Sarah De Marchi, Roberta Sapio, Adriana Spera. È edita da Saperenetwork, società del gruppo Hub48 di Alba (Cn). Stay tuned 😉
Ultimi articoli
-
Primo piano2021.02.24OGGI IN DIRETTA | Per una nuova cultura della mobilità
Helpconsumatori2021.02.15Buoni pasto, esenzione in smart working. Soddisfatto il Movimento Difesa del Cittadino
-
Eventi2021.02.03Dante 2021. In diretta da Perugia la mostra “Dante a porta Sole”
Imprese2021.02.02Sos profughi di Bihac, parte la raccolta fondi per l’emergenza umanitaria